La bava di lumaca è un ingrediente che ha guadagnato popolarità nei trattamenti cosmetici grazie ai suoi molteplici benefici per la pelle. Recenti studi clinici hanno confermato che la secrezione di lumaca stimola la rigenerazione cellulare, accelerando la guarigione e migliorando l'aspetto della pelle. Ma cosa dice la ricerca scientifica al riguardo? Vediamo insieme i risultati di uno studio pubblicato nel Journal of Integrative Dermatology.
Obiettivi della ricerca sulla rigenerazione cellulare
L’obiettivo principale della ricerca condotta da Aflatooni, Boby, Natarelli e Albers (2023) era quello di raccogliere dati sull’efficacia della secrezione di lumaca (Cryptomphalus aspersa, conosciuta anche come Helix aspersa o chiocciola comune, SCA ) e degli estratti di uova di lumaca (IFC-CAF) nel favorire il ringiovanimento e la riparazione della pelle. Questo studio ha voluto esplorare come questi ingredienti naturali possano migliorare la rigenerazione cellulare e contrastare i segni dell'invecchiamento della pelle.
Metodologia della ricerca
I ricercatori hanno esaminato 10 studi clinici su esseri umani, provenienti da banche dati scientifiche come PubMed, Cochrane ed EMBASE. Gli studi analizzati si concentravano sull’applicazione topica di SCA (Cryptomphalus aspersa secretion ovvero siero di Helix Aspersa) e IFC-CAF e i loro effetti sulla pelle, inclusi miglioramenti nell’idratazione, nella riduzione dei segni dell’invecchiamento e nell’efficacia post-trattamento laser.
I risultati della ricerca sulla rigenerazione della pelle
L’applicazione topica della bava di lumaca è stata associata a notevoli miglioramenti nella rigenerazione cellulare. I risultati principali mostrano che SCA favorisce la proliferazione e la migrazione delle cellule epidermiche e dei fibroblasti dermici. Queste cellule sono cruciali per il processo di cicatrizzazione e per il mantenimento dell'integrità cutanea, rendendo la bava di lumaca un potente strumento contro il fotoinvecchiamento e i danni cutanei.

Inoltre, la bava di lumaca ha mostrato di inibire l'espressione delle metalloproteinasi (MMP), enzimi che ostacolano la guarigione delle ferite e accelerano il processo di invecchiamento cutaneo. Questo effetto inibitore è essenziale per migliorare la rigenerazione della pelle e ridurre la visibilità delle cicatrici e delle rughe.
Stimolazione della produzione di collagene e fibronectina
Un altro risultato significativo emerso dallo studio riguarda l'aumento della produzione di proteine vitali come il collagene e la fibronectina, che sono cruciali per il mantenimento dell'elasticità e della tonicità della pelle. Queste proteine favoriscono la creazione di una matrice extracellulare sana, prevenendo il cedimento cutaneo e la formazione precoce di rughe.
L’Influenza della bava di lumaca sulla guarigione delle cicatrici
Oltre ai benefici anti-invecchiamento, la bava di lumaca è anche molto efficace nel trattamento delle cicatrici. La sua capacità di stimolare la rigenerazione cellulare aiuta a migliorare l’aspetto delle cicatrici, riducendo la loro profondità e favorendo la formazione di nuovi tessuti. Questo rende la bava di lumaca particolarmente utile per chi desidera trattare cicatrici post-operatorie o cicatrici da acne.

Come accelerare la rigenerazione della pelle
La bava di lumaca è un ingrediente ideale per chi cerca di accelerare la rigenerazione della pelle. Studi clinici hanno mostrato che l'applicazione regolare di prodotti contenenti SCA e IFC-CAF può migliorare significativamente l’aspetto della pelle in soli 30-90 giorni, riducendo la secchezza, migliorando l’elasticità e riducendo la visibilità delle rughe.
Il siero di Helix Aspersa e recupero post-trattamenti estetici
L'uso del siero di Helix Aspersa SCA è stato anche esaminato in studi post-trattamento laser, con risultati promettenti. La bava di lumaca è in grado di accelerare la guarigione della pelle danneggiata da trattamenti ablativi o non ablativi, migliorando l'elasticità e riducendo le rughe in tempi più rapidi. Questo effetto rigenerativo è stato osservato anche nelle zone perioculari, dove la pelle è particolarmente delicata e soggetta a danni da invecchiamento.
Conclusioni
La ricerca scientifica conferma che la bava di lumaca è un potente alleato nella rigenerazione cellulare e nel trattamento dell’invecchiamento cutaneo. Gli ingredienti naturali come l’allantoina e l’acido glicolico contenuti nella bava di lumaca stimolano la crescita cellulare, accelerano la cicatrizzazione delle ferite e migliorano l’elasticità della pelle. Se stai cercando un trattamento efficace per migliorare la salute della tua pelle, i prodotti contenenti bava di lumaca potrebbero essere proprio quello che fa per te.
Prima di utilizzare una crema alla bava di lumaca o qualsiasi altro prodotto per la cura della pelle, è consigliabile consultare un dermatologo o uno specialista per valutare se sia adatto alle proprie esigenze e condizioni specifiche della pelle.
Fonte: Aflatooni S, Boby A, Natarelli N, Albers S. Snails and Skin: A Systematic Review on the Effects of Snail-based Products on Skin Health. Journal of Integrative Dermatology. Published online October 31, 2023.